Categories
+GRAPHIC DESIGN

Negrini e Varetto per i 50 anni elettrizzanti di COPRE

Negrini e Varetto per i 50 anni elettrizzanti di COPRE

Il gruppo cooperativo che opera sotto il marchio TRONY ha festeggiato con fornitori, soci e dipendenti

Negrini e Varetto è l’agenzia di comunicazione del gruppo COPRE dal 1989; appena un anno dopo, nel 1990, fu progettato e realizzato il primo volantino della cooperativa, diffuso allora in 300 mila copie. Per celebrare l’importante traguardo dei suoi primi 50 anni, COPRE, cooperativa d’acquisto che comprende 117 negozi a marchio Trony, ha affidato l’intera organizzazione dell’evento alla nostra agenzia; location scelta, la splendida cornice della cantina Bersi Serlini a Provaglio d’Iseo, in Franciacorta.

Per l’occasione, oltre allo staff di Negrini e Varetto (Massimo Negrini per la direzione creativa, Claudio Varetto per strategia e copywriting, Fernando Romero e Stefania Vei per i video infografica, Stefano Soranna per il supporto all’ufficio stampa) sono stati coinvolti: Maria Grazia Neri come responsabile ufficio stampa, CEC srl per l’accoglienza, reception, supervisione location ed evento, Davide Bassanesi e Gigi Barcella per le video interviste, Vincenzo Regis con le video “interferenze” e l’intrattenimento dell’ultima serata, Vicook per il catering e Suonovivo Allestimenti per gli impianti audio, video e illuminazione. Tutto l’evento è stato coordinato con Stefano Baldassarri, Luca Rigato e lo staff marketing di Copre/Gcc.

Da dove siamo partiti? Dal restyling del logo della cooperativa, presentato nell’occasione. La road-map ha visto due giornate intense (suddivise in più momenti anche per motivi di Covid). Il 10 novembre 2021 al mattino si è svolta la conferenza stampa a cui hanno presenziato all’evento Giuliano Sbaraini, presidente CO.PRE, Ubaldo Mussoi, direttore GCC, e Stefano Baldassarri, Direzione Marketing e Acquisti GCC; a coordinare il tavolo dei relatori Claudio Varetto, presidente nazionale Federpubblicità e socio fondatore della Negrini e Varetto; a seguire, sono stati organizzati poi due meeting differenziati con i principali fornitori del canale elettrodomestico/elettronica di consumo che operano sul mercato italiano, mentre, per soci e maestranze, non poteva  mancare, in chiusura, l’11 novembre, una serata conviviale in cui Giuliano Sbaraini, storico presidente ai vertici della cooperativa dal 1983, ha tracciato il bilancio dei primi cinquant’anni di CO.PRE.

CO.PRE si è costituita nel 1971 a Brescia, come gruppo d’acquisto cooperativo, e conta attualmente 38 soci, una rete commerciale di proprietà costituita da 117 punti vendita, distribuiti tra Lombardia, Piemonte, Trentino, Toscana e Lazio, una struttura di oltre 1.100 persone che ha realizzato nel 2020 un fatturato di 436 milioni di euro, in crescita del 13% sul pari periodo 2019, battendo i principali indici GFK, l’osservatorio di riferimento per il settore della tecnologia di consumo.

Posizionata per fatturato nella top five delle società attive nel mercato di riferimento, uno dei pochi gruppi a capitale interamente italiano, CO.PRE nasce come Cooperativa di Piccoli Rivenditori di Elettrodomestici, ma ben presto comincia a crescere grazie alla capacità di attrarre nuovi soci, di negoziare accordi commerciali con i principali brand nazionali e internazionali e con importanti investimenti in logistica e marketing. Nel 1991 dopo l’ingresso nel GRE (Grossisti Riuniti Elettrodomestici), il gruppo CO.PRE cambia strategia: da gruppo d’acquisto con una rete di negozi orientati all’offerta dei brand fornitori diventa un gruppo di vendita orientato al cliente finale. La svolta arriva nel 1996 con l’acquisizione attraverso il GRE, di cui CO.PRE è socio, del brand Trony, in precedenza di Rinascente.

Trony diventa l’insegna dei negozi CO.PRE. Il coordinamento unitario della direzione acquisti e marketing, con tante iniziative che precorrono i tempi come il primo door to door del 1989, culmina nel 1997 nella prima campagna pubblicitaria su tutto il territorio nazionale che annuncia l’arrivo sul mercato di una nuova catena “senza paragoni”: è nato il marchio Trony.

Di fronte alle continue e profonde trasformazioni del mercato, CO.PRE mantiene una salda posizione nell’ambito dei retail e dei punti vendita tradizionali e da queste basi ha affrontato il lungo periodo COVID integrando i nuovi canali digitali alla più tradizionale delivery at home innovando la tradizione, molto radicata in Italia, del negoziante di fiducia che oltre a consegnare e installare il prodotto fornisce servizio pre e post vendita.

Attualmente, Negrini e Varetto continua a realizzare per COPRE il tradizionale volantino Trony stampato, distribuito ora in 1.800.000 copie; cura inoltre la gestione dei social media, della newsletter, degli SMS e la progettazione grafica dei materiali per i 117 punti vendita. 

Categories
+GRAPHIC DESIGN

Fidenza Flower Park: l’installazione artistica diventa permanente!

Fidenza Flower Park: l’installazione artistica diventa permanente!

“Ditelo con un fiore”. Vale per ogni dichiarazione d’amore anche per quella verso la natura che ci riempie di bellezza e gioia per le meraviglie che ci regala. È questo il senso dell’installazione artistica che vede distribuiti, nella galleria e nell’area verde del Fidenza Shopping Park, ben 30 fiori di grande dimensione, con altezza da 1,50 mt a 1,70 mt e un diametro che va da 60 cm a 80 cm, in particolare costituiti da papaveri e rose.
L’evento-performance, ideato da negrini e varetto, è iniziato il 29 maggio accompagnato in parallelo da un contest che coinvolge diversi social: Facebook, Instagram e TikTok e a cui i clienti del Parco Commerciale di Fidenza possono partecipare attraverso l’hastag #fidenzaflowerpark. I clienti sono invitati a condividere foto e video accanto all’installazione artistica, per i vincitori in palio diverse giftcard per un valore variabile fino a un massimo di 100 euro. L’installazione artistica è anche l’occasione per festeggiare la riapertura delle strutture commerciali dopo il lungo stop imposto dalle norme anti-pandemia che per molti mesi ha visto i negozi chiusi nei giorni festivi e prefestivi. L’allestimento oltre a ispirarsi al tema della natura e della celebrazione dell’amore universale si propone di creare un ambiente unico ed emozionante, dove tornare per un poco bambini, piccolini fra gli alti papaveri e le grandi rose.

I fiori sono piaciuti così tanto al pubblico che la direzione del Parco ha deciso in questi giorni di far diventare permanente l’installazione artistica, realizzata a mano da artigiani modenesi e che avrebbe dovuto terminare il 13 giugno.

Categories
+GRAPHIC DESIGN

Maria Grazia Neri nella commissione comunicazione finanziaria di CNCC, 4 dicembre 2020

Maria Grazia Neri nella commissione comunicazione finanziaria di CNCC, 4 dicembre 2020

Dopo la presidenza di Federpubblicità a Claudio Varetto dello scorso ottobre, un nuovo prestigioso incarico per un collaboratore di Negrini e Varetto.
Maria Grazia Neri, responsabile dell’ufficio stampa, inverstor relator e content manager dell’agenzia, è entrata nella Commissione Comunicazione Finanziaria di CNCC (Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali), in un momento molto delicato per il settore.
Complimenti e buon lavoro!

Categories
+GRAPHIC DESIGN

L’Assemblea Elettiva di Federpubblicità elegge Claudio Varetto presidente nazionale, 14 ottobre 2020

L’Assemblea Elettiva di Federpubblicità elegge Claudio Varetto presidente nazionale, 14 ottobre 2020

Si è svolta il 14 ottobre 2020, in collegamento online, l’Assemblea Nazionale Elettiva di Federpubblicità, l’unica organizzazione sindacale che raggruppa le imprese del settore della comunicazione d’impresa, che ha eletto il nuovo presidente, Claudio Varetto, socio fondatore dell’agenzia di adv e comunicazione Negrini e Varetto, già membro del direttivo nazionale e attuale presidente provinciale di Federpubblicità Modena.
Classe 1967, dopo gli studi in pubblicità a Milano all’Istituto Europeo di Design e all’Accademia di Comunicazione (di cui è uno degli studenti “fondatori”), nel 1989 ha dato vita con il bresciano Massimo Negrini alla Negrini e Varetto. Oltre a essere presidente modenese di Federpubblicità, dal 2011 al 2020 ha anche ricoperto il ruolo di presidente per l’Emilia Romagna.

“Nel 1989, nello stesso anno in cui fondavo la mia agenzia, – ha dichiarato il neo eletto presidente – in Confesercenti nasceva Federpubblicità. Da allora ad oggi sono mutate tantissime cose, soprattutto nella nostra professione e la pandemia ha ulteriormente velocizzato i cambiamenti già in atto. Il Covid ha accelerato l’adozione del digitale ad ogni livello, impattando sulla comunicazione, sui media, sull’organizzazione del lavoro, sulla distribuzione e sul consumatore, che già da diversi anni è diventato multicanale”.

“Il mio auspicio – ha continuato Varetto – è di riuscire a integrare sempre più in Federpubblicità le diverse professionalità della comunicazione digitale, facendo diventare l’associazione un punto di riferimento per il settore, soprattutto in questo momento davvero critico per l’economia”.

“Ringrazio tutti della fiducia – ha concluso Varetto – in particolare il presidente uscente Nevio Ronconi che tanto ha dato all’Associazione e i colleghi che mi hanno eletto: a loro chiedo di collaborare per rendere le aziende associate protagoniste del cambiamento in atto nel nostro mondo”.