Negrini e Varetto per i 50 anni elettrizzanti di COPRE

Il gruppo cooperativo che opera sotto il marchio TRONY ha festeggiato con fornitori, soci e dipendenti

Negrini e Varetto è l’agenzia di comunicazione del gruppo COPRE dal 1989; appena un anno dopo, nel 1990, fu progettato e realizzato il primo volantino della cooperativa, diffuso allora in 300 mila copie. Per celebrare l’importante traguardo dei suoi primi 50 anni, COPRE, cooperativa d’acquisto che comprende 117 negozi a marchio Trony, ha affidato l’intera organizzazione dell’evento alla nostra agenzia; location scelta, la splendida cornice della cantina Bersi Serlini a Provaglio d’Iseo, in Franciacorta.

Per l’occasione, oltre allo staff di Negrini e Varetto (Massimo Negrini per la direzione creativa, Claudio Varetto per strategia e copywriting, Fernando Romero e Stefania Vei per i video infografica, Stefano Soranna per il supporto all’ufficio stampa) sono stati coinvolti: Maria Grazia Neri come responsabile ufficio stampa, CEC srl per l’accoglienza, reception, supervisione location ed evento, Davide Bassanesi e Gigi Barcella per le video interviste, Vincenzo Regis con le video “interferenze” e l’intrattenimento dell’ultima serata, Vicook per il catering e Suonovivo Allestimenti per gli impianti audio, video e illuminazione. Tutto l’evento è stato coordinato con Stefano Baldassarri, Luca Rigato e lo staff marketing di Copre/Gcc.

Da dove siamo partiti? Dal restyling del logo della cooperativa, presentato nell’occasione. La road-map ha visto due giornate intense (suddivise in più momenti anche per motivi di Covid). Il 10 novembre 2021 al mattino si è svolta la conferenza stampa a cui hanno presenziato all’evento Giuliano Sbaraini, presidente CO.PRE, Ubaldo Mussoi, direttore GCC, e Stefano Baldassarri, Direzione Marketing e Acquisti GCC; a coordinare il tavolo dei relatori Claudio Varetto, presidente nazionale Federpubblicità e socio fondatore della Negrini e Varetto; a seguire, sono stati organizzati poi due meeting differenziati con i principali fornitori del canale elettrodomestico/elettronica di consumo che operano sul mercato italiano, mentre, per soci e maestranze, non poteva  mancare, in chiusura, l’11 novembre, una serata conviviale in cui Giuliano Sbaraini, storico presidente ai vertici della cooperativa dal 1983, ha tracciato il bilancio dei primi cinquant’anni di CO.PRE.

CO.PRE si è costituita nel 1971 a Brescia, come gruppo d’acquisto cooperativo, e conta attualmente 38 soci, una rete commerciale di proprietà costituita da 117 punti vendita, distribuiti tra Lombardia, Piemonte, Trentino, Toscana e Lazio, una struttura di oltre 1.100 persone che ha realizzato nel 2020 un fatturato di 436 milioni di euro, in crescita del 13% sul pari periodo 2019, battendo i principali indici GFK, l’osservatorio di riferimento per il settore della tecnologia di consumo.

Posizionata per fatturato nella top five delle società attive nel mercato di riferimento, uno dei pochi gruppi a capitale interamente italiano, CO.PRE nasce come Cooperativa di Piccoli Rivenditori di Elettrodomestici, ma ben presto comincia a crescere grazie alla capacità di attrarre nuovi soci, di negoziare accordi commerciali con i principali brand nazionali e internazionali e con importanti investimenti in logistica e marketing. Nel 1991 dopo l’ingresso nel GRE (Grossisti Riuniti Elettrodomestici), il gruppo CO.PRE cambia strategia: da gruppo d’acquisto con una rete di negozi orientati all’offerta dei brand fornitori diventa un gruppo di vendita orientato al cliente finale. La svolta arriva nel 1996 con l’acquisizione attraverso il GRE, di cui CO.PRE è socio, del brand Trony, in precedenza di Rinascente.

Trony diventa l’insegna dei negozi CO.PRE. Il coordinamento unitario della direzione acquisti e marketing, con tante iniziative che precorrono i tempi come il primo door to door del 1989, culmina nel 1997 nella prima campagna pubblicitaria su tutto il territorio nazionale che annuncia l’arrivo sul mercato di una nuova catena “senza paragoni”: è nato il marchio Trony.

Di fronte alle continue e profonde trasformazioni del mercato, CO.PRE mantiene una salda posizione nell’ambito dei retail e dei punti vendita tradizionali e da queste basi ha affrontato il lungo periodo COVID integrando i nuovi canali digitali alla più tradizionale delivery at home innovando la tradizione, molto radicata in Italia, del negoziante di fiducia che oltre a consegnare e installare il prodotto fornisce servizio pre e post vendita.

Attualmente, Negrini e Varetto continua a realizzare per COPRE il tradizionale volantino Trony stampato, distribuito ora in 1.800.000 copie; cura inoltre la gestione dei social media, della newsletter, degli SMS e la progettazione grafica dei materiali per i 117 punti vendita.